Comunicazioni riguardanti le Parrocchie di Cerro Maggiore e Cantalupo, secondo le disposizioni dell’Arcidiocesi di Milano
Carissimi fedeli, dopo questo periodo doloroso nel quale non abbiamo potuto dare un ultimo saluto ai nostri cari con la preghiera comunitaria, da lunedì 4 maggio celebreremo i funerali in chiesa con la S. Messa di suffragio.
Le nuove disposizioni della Diocesi ci aiutano a esprimere meglio la vicinanza della comunità cristiana che affida a Gesù Crocifisso e Risorto un fratello o una sorella, e di annunciare la sicura speranza della vita eterna.
- I Funerali si svolgeranno in chiesa con la partecipazione di congiunti e, comunque, fino al massimo di quindici persone, indossando protezioni delle vie respiratorie (mascherina) e rispettando rigorosamente la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro.
- Prima dell’accesso in chiesa sarà misurata la temperatura corporea, attraverso un termometro digitale o un termo-scanner. Non sarà consentito l’accesso a chi risulti avere una temperatura corporea superiore ai 37,5 °C e si raccomanda di non partecipare alle celebrazioni esequiali a chi è stato a contatto con persone positive a SARS-COV-2 nei giorni precedenti.
- I posti da occupare saranno debitamente contrassegnati per garantire il rispetto della distanza stabilita.
- I fedeli dovranno indossare la mascherina.
- Non si terrà il corteo dalla chiesa al cimitero.
- Alla benedizione al cimitero potranno partecipare solo i parenti più stretti mantenendo sempre la distanza prevista dalla normativa.
- L’ingresso e l’uscita dalla chiesa avverrà rispettando le distanze di sicurezza.
- Non saranno distribuiti sussidi cartacei né per la liturgia né per il canto.
- Le distanze di sicurezza verranno mantenute anche durante la distribuzione dell’Eucarestia; si muoverà solo il celebrante raggiungendo ciascuno al proprio posto.
- La Comunione sarà distribuita esclusivamente sulla mano.
- Si eviterà lo scambio della pace.
In questo mese di maggio preghiamo intensamente la Madonna per gli ammalati che soffrono nelle case, nelle case di riposo e negli ospedali. In modo particolare suggeriamo di pregare il santo rosario nelle case con i propri familiari (su TV2000, canale 28, alle ore 18.00, è trasmesso il rosario da Lourdes).
Maria, salute degli infermi, prega per noi.
I vostri sacerdoti